Adware del browser avanzato

Durante la valutazione di nuovi software inviati ai database delle minacce online, i nostri ricercatori si sono imbattuti nell'applicazione AdvancedBrowser. Dopo un'analisi approfondita di questo software, è stato stabilito che appartiene al gruppo di malware AdLoad ed è classificato come adware. AdvancedBrowser mostra pubblicità indesiderate che possono contenere software dannoso e truffe online. Alcuni annunci possono persino eseguire script che scaricano e installano malware all'insaputa o al consenso dell'utente.
È importante notare che i prodotti e servizi legittimi in genere non sono pubblicizzati in questo modo e le pubblicità sono spesso promosse da truffatori che abusano dei programmi di affiliazione del contenuto per commissioni illegittime.
Sebbene il software supportato dalla pubblicità potrebbe non visualizzare annunci pubblicitari in determinate circostanze, come un browser incompatibile o siti Web specifici non visitati, la presenza di AdvancedBrowser su un sistema rappresenta comunque un rischio per il dispositivo e la sicurezza dell'utente. L'adware AdLoad ha spesso capacità di dirottamento del browser, sebbene AdvancedBrowser non ne abbia mostrato alcuno durante i test.
Oltre a visualizzare annunci indesiderati, AdvancedBrowser probabilmente raccoglie informazioni sensibili dell'utente come cronologia di navigazione e ricerca, dettagli personali, nomi utente, password e numeri di carta di credito. Questi dati possono essere venduti a terzi o altrimenti sfruttati a scopo di lucro.
In che modo l'adware può influire sul tuo sistema e persino rappresentare una minaccia per la sua sicurezza?
L'adware, abbreviazione di software supportato da pubblicità, può avere diversi impatti negativi su un sistema e persino rappresentare una minaccia per la sua sicurezza. In primo luogo, l'adware può eseguire campagne pubblicitarie intrusive che possono includere truffe online, software inaffidabile o pericoloso e malware. Questi annunci possono anche eseguire script dopo essere stati cliccati per eseguire download e installazioni furtivi, compromettendo ulteriormente la sicurezza del sistema.
Inoltre, l'adware può raccogliere informazioni private come cronologie di navigazione e dei motori di ricerca, dettagli di identificazione personale, nomi utente e password e numeri di carte di credito. Questi dati possono essere monetizzati tramite la vendita a terzi o abusati a scopo di lucro, con conseguenti violazioni della privacy e furto di identità.
Oltre a compromettere la privacy degli utenti, l'adware può rallentare le prestazioni del sistema e causare arresti anomali del browser. Alcuni adware possono anche avere capacità di dirottamento del browser, reindirizzando gli utenti a siti Web dannosi ed esponendoli a ulteriori minacce alla sicurezza.